Loading image

Shop

La famiglia Fun-Spot

Fun-Spot è una famiglia di lampade circolari, ideate per illuminare il mondo dell’intrattenimento e nello specifico il mondo delle giostre.

Le lampade sono progettate e realizzate interamente nel nostro stabilimento in Italia con materiali di primissima qualità come LED OSRAM, resine poliuretaniche e contatti di collegamento dorati e sono progettate per essere utilizzate sia all’interno che all’esterno. Il corpo è realizzato in Nylon e il coperchio in metacrilato per garantire la massima trasparenza e resistenza agli effetti dannosi dei raggi UV. Il collegamento elettrico utilizza normali fili elettrici commerciali e la connessione è veloce e sicura grazie alla tecnica della perforazione di isolamento. Tutta la famiglia è disponibile sia nella versione a connessione diretta, caratterizzata da un bassissimo profilo di ingombro, sia nella versione ad innesto rapido che, grazie ad un apposito porta-lampada, consente sostituzioni veloci e sicure.

La famiglia si compone di 5 diversi formati che si differenziano per il loro diametro: 30, 45, 60, 75 e 100 mm e 3 modalità operative: Plug&Play, Controllabile Pixel e Controllabile SMART. A causa di limitazioni tecniche, alcune modalità e funzioni potrebbero non essere disponibili in alcuni modelli.

Le optoelettroniche disponibili vanno da un minimo di 3 ad un massimo di 60 LED in relazione alle dimensioni della lampada.

Ogni lampada può essere fornita con LED RGB o Monocolore.

Categoria: Tag:

Modalità Operativa

Plug&Play

Fun-Led è pioniere della tecnologia Plug&Play sin dai primi anni 2000. Queste lampade sono caratterizzate da un’elettronica con programmazione interna in grado di funzionare senza controller, semplicemente alimentate da una tensione alternata ricavabile da un normale trasformatore ferromagnetico. La lampada può essere fornita pre-programmata, con sequenze standard da 8 e 16 canali, con sequenze personalizzate oppure vergine e programmabile dall’utente stesso, senza limiti al numero di canali, con un semplice programmatore fornito da Fun-Led.

Le versioni con 20 LED (taglia M), 30 LED (taglia L) e 60 LED (taglia XL) sono divise in sezioni interne chiamate chipset (ciascuna costituita da 10 LED) per riprodurre speciali effetti luminosi all’interno della lampada stessa. Una delle caratteristiche principali della modalità Plug&Play è la grande capacità di memoria interna che consente, abbinata ai nostri software di programmazione, di realizzare applicazioni con migliaia e migliaia di canali ottenendo coreografie prima impensabili per un sistema Plug&Play.

Un’altra caratteristica importante è la presenza di un sensore di temperatura all’interno della lampada, che ne diminuisce la luminosità nel caso la temperatura superi una certa soglia limite, proteggendo in questo modo i LED dal surriscaldamento quando utilizzati di giorno in ambienti con temperature estreme.

Tutte le lampade Plug&Play possono essere fornite in versione Monocromatica o RGB e dotate dell’opzione Super Strobe.

Controllabile Pixel

Protocollo «standard WS2811» adottato anche da Fun-Led, basato su un segnale seriale (SPI) che permette di controllare l’intensità e il colore di ogni singola lampada. Le lampade non sono numerate e il collegamento in cascata delle stesse deve seguire un ben preciso percorso determinato da un progetto iniziale. Le versioni con 20 LED (taglia M), 30 LED (taglia L) e 60 LED (taglia XL) sono divise in sezioni interne chiamate chipset (ciascuna costituita da 10 LED) per riprodurre speciali effetti luminosi all’interno della lampada stessa.

Questa modalità operativa richiede un’alimentazione in continua e unità elettroniche di pilotaggio. Fun-Led dispone di molteplici soluzioni hardware e software per la miglior gestione e controllo delle proprie lampade.

Tutte le lampade Pixel possono essere fornite in versione Monocromatica o RGB e dotate dell’opzione Enhanced e Super Strobe.

Controllabile SMART

La nuovissima tecnologia SMART è un’innovazione assoluta ed esclusiva di Fun-Led che permette di gestire i singoli LED della lampada così da poter creare giochi di luce all’interno della stessa, per effetti unici ed esclusivi. Ciò è possibile grazie all’utilizzo di un protocollo di comunicazione proprietario Fun-Led. Questa tecnologia è disponibile per le versioni con 20 LED (taglia M), 30 LED (taglia L) e 60 LED (taglia XL). Le lampade Smart possono funzionare solamente in abbinamento a controller e software Fun Led.

Tutte le lampade Smart sono disponibili nella sola versione RGB, sono integrate della funzione Enhanced e possono essere dotate dell’opzione Super Strobe.

Funzionalità Opzionali

Opzione Super Strobe

Innovazione assoluta di Fun-Led che caratterizza le lampade dal diametro 30mm al diametro 100mm, in tutte le modalità operative. Consiste nell’equipaggiare le lampade con LED bianchi estremamente luminosi per garantire un effetto flash molto potente integrato nella lampada stessa. L’intensità e la durata dell’impulso possono essere definite e programmate via software. Questa caratteristica accresce le potenzialità delle nostre lampade assicurando un forte impatto visivo e coreografie spettacolari.

Opzione Enhanced

Enhanced è un set di funzioni che, applicato alle lampade Pixel controllabili dal diametro 45 al 100 mm, ne incrementa le prestazioni, pur garantendone l’assoluta compatibilità con il protocollo WS2811 standard, e le rende uniche, versatili e più performanti. Le stesse funzioni sono invece integrate di serie nella modalità SMART.

In particolare:

  • Permette di gestire e personalizzare la durata del Super Strobe consentendo così di variarne l’intensità e la frequenza.
  • Protezione termica: grazie ad un sensore di temperatura interno alla lampada, è possibile limitarne il funzionamento nel caso in cui la temperatura superi una soglia limite, proteggendo in questo modo la lampada quando utilizzata di giorno in ambienti con temperature estreme.
  • Funzionamento in emergenza. Un limite comune a tutte le lampade Pixel è che, in mancanza di un corretto segnale di controllo, le lampade risultano spente. L’opzione Enhanced consente di superare questo limite accendendo tutte le lampade di un colore ed intensità programmabile qualora all’accensione non fosse presente un corretto segnale di controllo. Con Enhanced l’attrazione non sarà mai spenta!!

Come già anticipato, le lampade Pixel Enhanced possono essere controllate con un normale controller compatibile con lo standard WS2811, ma i suoi parametri standard possono essere riprogrammati solo con un controller Fun-Led.

Vista Esplosa

Fun-Spot Exploded Views
AVETRO
BCORPO ILLUMINANTE
CPORTALAMPADA
DPRESSACAVO

Caratteristiche Meccaniche

La Base

Fun-Spot Bases

Le lampade Fun-Spot sono caratterizzate da una base circolare nella quale viene alloggiata l’optoelettronica che, una volta resinata, dà vita al corpo illuminante impermeabile. La struttura è realizzata in Nylon caricato a vetro di colore bianco e garantisce stabilità e resistenza all’attacco degli agenti atmosferici e agli sbalzi termici. Su richiesta, la struttura può essere fornita in altri colori, per adattarsi alle più svariate tematizzazioni. Le modalità di connessione all’impianto elettrico sono due: “Collegamento Diretto” (Direct Wire) che prevede la connessione diretta dei cavi elettrici con la tecnica della perforazione di isolamento e “Estraibile Frontalmente” (Frontal Pull Out) che sfrutta un connettore per l’inserzione in un apposito porta lampada. La prima soluzione garantisce dimensioni di ingombro ridottissime e un minor costo, la seconda consente un’assoluta facilità di rimozione della lampada in caso di sostituzione. In entrambi i casi le terminazioni elettriche sono realizzate in ottone successivamente nichelato e dorato per un’assoluta garanzia di contatto e di immunità alle ossidazioni nel tempo. Quattro griffe elastiche costituiscono un aggancio sicuro, rapido e resistente al coperchio. Il fissaggio delle basi al piano di supporto viene garantito da due viti di fissaggio. Sia la versione “Collegamento Diretto” (Direct Wire) che la versione “Estraibile Frontalmente” (Frontal Pull Out) presentano una chiave di polarizzazione che, se sfruttata, permette di controllare l’orientamento delle lampade durante la fase di montaggio. Per le sue ridotte dimensioni, il modello Ø 30mm è disponibile solamente nella versione “Collegamento Diretto” (Direct Wire) ed è integrato al proprio coperchio.

Il Coperchio

Fun-Spot - Lids

Il coperchio è realizzato in metacrilato trasparente che offre un’ottima resistenza sia all’ingiallimento derivante dall’esposizione ai raggi UV del sole sia all’attacco degli agenti atmosferici. Esternamente è perfettamente liscio per impedire il deposito di polvere e sporcizia e garantire una facile pulizia. L’aggancio alla base viene effettuato a pressione per un montaggio sicuro e veloce. Il motivo interno standard è il “Fiore”, poi ci sono le seguenti opzioni su richiesta: “Sfere”, “Satinato” e “Trasparente”.

Queste caratteristiche fanno riferimento anche al modello più piccolo, che però risulta essere direttamente integrato nella base.

Portalampada

Fun-Spot - Sockets

D24 e R24 sono i nostri nuovi modelli di portalampada. Sono costituiti da un corpo, che può essere a due o quattro contatti a perforazione di isolamento e da un pressacavo che, mediante il serraggio di due viti, perfora l’isolamento dei fili e realizza il collegamento elettrico. Caratteristica comune ai due portalampada sono le ridotte dimensioni di ingombro e la sicurezza nel realizzare un buon collegamento elettrico. Il corpo presenta una chiave di polarizzazione che aiuta a impostare il loro corretto orientamento sul piano di supporto.

Catalogo
Catalogo Fun-Spot 2019

Scarica il catalogo

Scarica il nostro catalogo completo 2019 dove troverai maggiori informazioni relative ai nostri prodotti.

Clicca sul link sottostante per avviare il download. Se sei registrato alla nostra Newsletter, il download inizierà immediatamente. Se invece non lo sei, verrai reindirizzato a una nuova pagina per poterti iscrivere e ottenere così l’autorizzazione al download.

 

 

Catalogo Fun-Spot 2019 (605 download)