Loading image

Shop

La Famiglia Fun-Power Spot

Fun-Power Spot è la nostra famiglia di lampade a LED di potenza. Sono lampade progettate per il mondo delle giostre e sono tutte caratterizzate dall’avere un involucro in alluminio per poter dissipare meglio il calore.

La famiglia si compone di 3 taglie di lampade in funzione del numero di LED: 1, 3 e 9 LED RGBW. L’utilizzo di un LED RGBW di potenza, prodotto da CREE, permette di poter miscelare i 3 colori (rosso, verde e blu) per creare effetti multicolor ma anche di utilizzare il bianco freddo per illuminare con una luce bianca pura e uniforme. Il tutto si traduce anche in un potente effetto Strobo, che vede l’impiego di tutte e 4 le componenti di colore disponibili.

Le lampade sono inoltre equipaggiate con una lente che per permettere un angolo di emissione del fasico luminoso di 130° gradi

Le modalità operative disponibili sono: Plug&Play, Remote Controllable Fun-Led e Controllabile Pixel.

Modalità Operativa

Plug&Play

Fun-Led è pioniere della tecnologia Plug&Play sin dai primi anni 2000. Queste lampade sono caratterizzate da un’elettronica con programmazione interna in grado di funzionare senza controller, semplicemente alimentate da una tensione alternata ricavabile da un normale trasformatore ferromagnetico. La lampada può essere fornita pre-programmata, con sequenze standard da 8 e 16 canali, con sequenze personalizzate oppure vergine e programmabile dall’utente stesso, senza limiti al numero di canali, con un semplice programmatore fornito da Fun-Led.

Una delle caratteristiche principali della modalità Plug&Play è la grande capacità di memoria interna che consente, abbinata ai nostri software di programmazione, di realizzare applicazioni con migliaia e migliaia di canali ottenendo coreografie prima impensabili per un sistema Plug&Play.

Fun-Led Remote Controllable

Le lampade Remote Controllable sono caratterizzate dall’utilizzo di un protocollo di comunicazione proprietario Fun-Led che permette di creare animazioni e giochi di luce molto complessi e dalle grandi performance. Ogni punto luce è numerato univocamente e non necessita di un percorso di collegamento fra le lampade ben definito.

Questo è possibile tramite l’utilizzo di un’elettronica di controllo e di alimentazione appositamente progettata. Le lampade sono poi programmate grazie a un software adeguatamente sviluppato dai nostri tecnici.

Il sistema è inoltre controllabile da remoto tramite l’utilizzo di un PC o di un touchscreen, permettendo così all’operatore di interagire con l’impianto di illuminazione per cambiare i giochi di luce a piacimento.

Controllabile Pixel

Protocollo «standard WS2811» adottato anche da Fun-Led, basato su un segnale seriale (SPI) che permette di controllare l’intensità e il colore di ogni singola lampada. Le lampade non sono numerate e il collegamento in cascata delle stesse deve seguire un ben preciso percorso determinato da un progetto iniziale.

Questa modalità operativa richiede un’alimentazione in continua e unità elettroniche di pilotaggio. Fun-Led dispone di molteplici soluzioni hardware e software per la miglior gestione e controllo delle proprie lampade.

 

Catalogo
Catalogo 2020

Scarica il catalogo

Scarica il nostro catalogo completo 2020 dove troverai maggiori informazioni relative ai nostri prodotti.

Clicca sul link sottostante per avviare il download. Se sei registrato alla nostra Newsletter, il download inizierà immediatamente. Se invece non lo sei, verrai reindirizzato a una nuova pagina per poterti iscrivere e ottenere così l’autorizzazione al download.